Tour della Sicilia - Livello Facile
Tour di più giorni della Sicilia in bici

Durata
4 giorni
Location
Sicilia Est
Aeroporto di Arrivo
Palermo o Catania
Tipo di Bici
Bici da Corsa | E-Bike MTB | Mountain Bike
BICI CONSIGLIATA
Descrizione - Itinerario
Mettiti alla prova.
Vi accoglieremo in aeroporto all'arrivo per un gradito benvenuto ed una presentazione iniziale.
Il briefing iniziale per il nostro tour in bici in Sicilia verrà fornito durante il trasporto in hotel.
Quest'ultimo si trova sul mare incontaminato di Marina di Cottone.
Qui vi verranno consegnate le biciclette e gli accessori, impostati alla perfezione e pronti per partire il giorno successivo per il nostro tour in bici della Sicilia a livello amatoriale.
LIVELLO DIFFICOLTÀ: FACILE
TAPPA 1 | 22 miglia / 35 Km | 1600 ft / 500 mt DISLIVELLO |
TAPPA 2 | 30 miglia / 50 Km | 2600 ft / 800 mt DISLIVELLO |
TAPPA 3 | 22 miglia / 35 Km | 650 ft / 800 mt DISLIVELLO |
TAPPA 4 | 25 miglia / 40 Km | 1000 ft / 300 mt DISLIVELLO |
L’ orario per il pick-up dei bagagli sarà concordato con tutti i partecipanti giorno per giorno e saranno comunque recapitati direttamente in camera nel successivo albergo prima del vostro arrivo.
Saranno previsti e concordati in base alle necessità dei partecipanti punti di ristoro durante il tragitto di ogni giornata.
Tutti i giorni che compongono questo tour possono variare in base alle condizioni metereologiche.
Le condizioni fisiche di ogni partecipante saranno monitorate giorno per giorno.
TAPPA 1 - Calatabiano e Motta Camastra
Pedalando lungo il fiume Alcantara.
Il primo giorno di questo giro di Sicilia livello facile sarà molto delicato con pochi metri di salita, giusto per prendere confidenza con le strade e le temperature, ci muoveremo in direzione nord-ovest tra aranceti e castelli arabo-normanni come quello di Calatabiano, per arrivare a Motta Camastra, caratteristico paese arroccato su una collina, scenografia usata nel film "Il Padrino".
TAPPA 2 - Montalbano Elicona
Mojo Alcantara e Roccella Valdemone
Il secondo giorno sarà il più impegnativo non per la distanza ma per i metri di dislivello da superare, si pedalerà da Motta Camastra verso Montalbano Elicona, borgo medievale annoverato tra quelli più belli d’ Italia che addirittura nel 2015 fù eletto “Borgo Dei Borghi”. Durante la traversata si visiteranno luoghi di notevole interesse naturalistico come i panorami sulle gole del fiume Alcatara, il vulcanetto di Mojo terra delle pesche d.o.p. siciliane e per finire il magnifico scenario di Roccella Valdemone tra boschi e natura incontaminata.

TAPPA 3 - Santa Domenica Vittoria and Randazzo
Randazzo – La città nera.
Il terzo giorno, ci si muoverà alla volta della “Città nera etnea” per eccellenza Randazzo, dal magnifico centro storico con una delle più belle basiliche siciliane interamente costruite in pietra lavica, durante la traversata potrete approfittare di un piacevole stop presso Santa domenica Vittoria per degustare le prelibatezze locali.

TAPPA 4 - Ecco l' Etna
Il vulcano Etna e i suoi villaggi
Il quarto ed ultimo giorno, sarà quello più impegnativo ma anche il più gratificante perchè arriveremo sul tetto della Sicilia, L'Etna.
Vulcano attivo più alto d’Europa con i suoi 3341mt slm. Durante la pedalata ci saraà la possibilità di visitare luoghi importanti del versante ovest dell’ Etna come Bronte, città del pistacchio d.o.p., paese nel quale è d’obbligo lo stop per una degustazione della famosa granita Siciliana, proseguiremo alla volta di Adrano e Ragalna da dove inizierà la nostro ultima scalata che ci porterà a raggiungere il vostro hotel per un meritato riposo.
