Tour della Sicilia - Livello Esperto

Tour di più giorni della Sicilia in bici

Durata

6 giorni

Location

Sicilia Est

Aeroporto di Arrivo

Palermo o Catania

Tipo di Bici

Bici da Corsa | E-Bike MTB | Mountain Bike

BICI CONSIGLIATA

E-BIKE

TELAIO ALLUMINIO PW 400Wh

MOUNTAIN BIKE

TELAIO ALLUMINIO

BICI DA CORSA

SCOTT CR1-10 / TELAIO IN CARBONIO

Descrizione - Itinerario

Mettiti alla prova.

Vi accoglieremo in aeroporto all'arrivo per un gradito benvenuto ed una presentazione iniziale. Durante il viaggio verso l'albergo che si troverà nella bellissima località di Marina di Cottone, avremo modo di discutere eventuali ulteriori dettagli in merito al vostro tour di Sicilia livello facile e se gli orari di arrivo lo renderanno comodo vi verranno consegnate le biciclette e gli accessori necessari.

LIVELLO DIFFICOLTÀ: ESPERTO

TAPPA 137 miglia / 60 Km1600 ft / 500 mt DISLIVELLO
TAPPA 237 miglia / 60 Km1600 ft / 500 mt DISLIVELLO
TAPPA 340 miglia / 65 Km1968 ft / 600 mt DISLIVELLO
TAPPA 443 miglia / 70 Km1600 ft / 500 mt DISLIVELLO
TAPPA 543 miglia / 70 Km1600 ft / 500 mt DISLIVELLO
DAY 643 miglia / 70 Km1600 ft / 500 mt DISLIVELLO

L’ orario per il pick-up dei bagagli sarà concordato con tutti i partecipanti giorno per giorno e saranno comunque recapitati direttamente in camera nel successivo albergo prima del vostro arrivo.

Saranno previsti e concordati in base alle necessità dei partecipanti punti di ristoro durante il tragitto di ogni giornata.

Tutti i giorni che compongono questo tour possono variare in base alle condizioni metereologiche.

Le condizioni fisiche di ogni partecipante saranno monitorate giorno per giorno.

TAPPA 1 - Lungo la costa Ionica fino a Taormina

Questo viaggio in bici inizierà con una comoda partenza dalle strade cittadine di Messina, terza città siciliana per estensione territoriale e per densità di popolazione. Ci ritroveremo a pedalare sulla costa della Sicilia orientale direzione sud volta di Taormina, luogo di grande interesse storico - culturale siciliano.

Di origine Greca ma conquistata e dominata durante i millenni da molte popolazioni, dai Romani agli Arabi, Normanni, Spagnoli. 

Il percorso si svilupperà lungo la litorale ionica attraversando diversi punti d’interesse tra quali il Capo d’Alì, il lungomare di Santa Teresa di Riva il Capo Sant’ Alessio l’area marittima di Taormina chiamata Mazzarò e per ultimo il Capo Taormina, sino ad arrivare alla nostra meta giornaliera.

Saranno previsti e concordati in base alle necessità dei partecipanti punti di ristoro durante il tragitto.

TAPPA 2 - Alla scoperta della Città di Catania

Nel secondo giorno pedaleremo da Taormina verso la Città di Catania, seconda città di Sicilia per densità di popolazione.

La città è costruita con pietre laviche e è la città siciliana con la maggiore concentrazione di edifici in stile Barocco.

Da Torre Archirafi ad Acicastello e Acitrezza tutti interamente edificati su antiche eruzioni dell' Etna, alcuni dei quali divenuti famosi grazie ai romanzi del Verga.

Il ristoro sarà fornito in alcuni punti durante il viaggio.

L'orario per il ritiro del bagaglio verrà concordato giorno per giorno tra Cycling Sicily e i biker e verrà consegnato direttamente in camera nell'hotel successivo prima dell'arrivo dei biker. 

Catania, Sicily (Italy). Dome square and the fountain of the elephant (1737) main landmark of the city with the Cathedral of Saint Agatha in the background.

TAPPA 3 - Siracusa e Ortigia

In questo giorno di viaggio su due ruote in Sicilia dovremo affrontare la tappa Catania a Siracusa.

Siracusa, storicamente la più potente e ricca colonia greca in Sicilia, mostra ancora oggi il suo ricco bagaglio artistico che spazia dal Barocco al Liberty. La bellissima isola di Ortigia e suoi papiri che ci ospiterà per la notte a fine del tappa.

L'itinerario giornaliero ci porterà ad attraversare luoghi di valore storico che riserve naturali come, La Costa Saracena nei pressi di Augusta e la litoranea di Brucoli.

L'orario per il ritiro del bagaglio verrà concordato giorno per giorno tra Cycling Sicily e i biker e verrà consegnato direttamente in camera nell'hotel successivo prima dell'arrivo dei biker. 

TAPPA 4 - Verso l' estremo sud Italia.

L' itinerario di cicloturismo in Sicilia ci riserva come tappa per quarto il giorno il dover oltrepassare quel che resta della costa orientale siciliana fino all’estremo sud dell' Isola chiamata Porto Palo di Capo Passero.

Per raggiungere questa località straordinaria, pedaleremo tra riserve naturali e parchi archeologici. Dalla riserva del Plemmirio a Fontane Bianche, Avola Antica, i Lidi di Noto, Marzamemi e le sue tonnare sino ad arrivare alla nostra destinazione.

Questa sarà una delle giornate del vostro viaggio in Sicilia che più di ogni altro lascerà un segno indelebile nei vostri cuori.

TAPPA 5 - La Costa Sud della Sicilia ed il Mar Mediterraneo

Il quinto giorno della nostra vacanza in bicicletta ci farà salutare il Mar Ionio e la costa orientale poiché virando verso ovest incontreremo il blu del Mediterraneo.

Il primo tratto che da Porto Palo di Capo Passero ci condurrà a Scicli, imponente città barocca che dal 2002 è divenuta patrimonio dell’Unesco e divenuta popolare grazie alla serie televisiva del Commissario Montalbano. 

Questo itinerario ci farà pedalare nella natura incontaminata.
Da Santa Maria del Focallo a Pozzallo e Marina di Ragusa, rinomate località turistiche.

Questa sarà una delle giornate del vostro viaggio in Sicilia che più di ogni altro lascerà un segno indelebile nei vostri cuori. 

TAPPA 6 - Ragusa, Modica e l'entroterra siciliano

Nel sesto ed ultimo giorno del nostro giro di Sicilia ci muoveremo alla volta delle città barocche per eccellenza con partenza da Scicli passando per Ragusa per concludere il nostro tour in bicicletta a Modica città del cioccolato.

A differenza delle precedenti giornate in bicicletta che ci hanno visto costeggiare le aree marine sulla costa siciliana, inizieremo, a questo punto, ad esplorare parte dell’ entroterra.

Un repentino cambiamento della vegetazione modificherà i colori del paesaggio circostante. Granai e alberi d’ulivo prenderanno il posto di spiagge palme ed eucalipti. 

Veicoli equipaggiati per il trasporto di bici
Prezzi trasparenti senza sorprese
Guide ed accompagnatori locali

BOOK NOW!

Expert Level Day Tour

BOOK NOW!

Scopri la Sicilia in Bici