Tour della Sicilia - Livello Pro-Rider
Tour di più giorni della Sicilia in bici

Durata
5 giorni
Location
Sicilia Est
Aeroporto di Arrivo
Palermo o Catania
Tipo di Bici
Bici da Corsa
Descrizione - Itinerario
Mettiti alla prova.
Vi accoglieremo in aeroporto all'arrivo per un gradito benvenuto ed una presentazione iniziale.
Catania, avremo il tempo per discutere eventuali ulteriori dettagli in merito alla vostra vacanza in Sicilia.
Se gli orari di arrivo lo renderanno comodo vi verranno consegnate le biciclette e gli accessori necessari per la partenza del giro che sarà pianificata per il giorno seguente.
LIVELLO DIFFICOLTÀ: PRO-RIDER
TAPPA 1 | 62 miglia / 100 Km | 3940 ft / 1200 mt DISLIVELLO |
TAPPA 2 | 74 miglia / 120 Km | 5900 ft / 1800 mt DISLIVELLO |
TAPPA 3 | 68 miglia / 110 Km | 7500 ft / 2300 mt DISLIVELLO |
TAPPA 4 | 68 miglia / 110 Km | 4250 ft / 1300 mt DISLIVELLO |
TAPPA 5 | 110 miglia / 175 Km | 3280 ft / 1000 mt DISLIVELLO |
TAPPA 1 - Pedalando lungo la costa Ionica di Sicilia.
Il tuo tour della Sicilia sta iniziando!
L' inizio di questo giro di Sicilia avrà la partenza dalla Città Metropolitana di Catania, verso Messina, pedalando in direzione nord lungo la costa orientale dell' isola siciliana.
Durante la tappa attraverseremo i tipici villaggi e borghi marinari che ci faranno percepire l'essenza della sicilianità.
Alla fine della giornata avremmo percorso circa 100 km e 1200 metri di dislivello.
TAPPA 2 - Montalbano Elicona, Randazzo e Bronte.
Si partirà, in mattinata, dall’ alloggio in Messina per arrivare nel paese di Bronte, scalando da nord verso sud i monti Peloritani, godremo della vista delle Isole Eolie e di alcuni dei meravigliosi borghi medievali come Montalbano Elicona, Randazzo ed in fine Bronte la città del pistacchio.
Il ciclo computer a fine tappa segnerà circa 120 km con 1800 metri di dislivello.

TAPPA 3 - La salita dell' Etna, sulle strade dei campioni.
Si partirà da Bronte per arrivare a fine giornata ad Acicastello, questo sarà uno dei giorni più impegnativi ma anche uno dei più belli e indimenticabili perché scaleremo il vulcano attivo più alto d' Europa: l'Etna.
Lo attaccheremo dal versante nord visitando due rifugi in quota chiamati Citelli 1725 msl e Provenzana 1890 msl, dove avremmo modo di recuperare le forze e degustare le tipicità locali in cima all’ Etna prima di iniziare la lunga discesa che ci porterà al nostro albergo in Acicastello, alla fine della giornata avremmo percorso circa 110 km 2300 mt +.


TAPPA 4 - Pedalando verso sud, Siracusa e Noto.
Si partirà da Acicastello per raggiungere la capitale dello Barocco in Sicilia : Noto. Useremo questa giornata, come recupero attivo, cercando di trovare un ritmo di pedalata che ci permetta di essere veloci. Percorrendo la maggior parte del tragitto lungo la strada statale durante la quale attraverseremo Siracusa, Avola, altri tipici borghi costieri con le famose tonnare di Sicilia, fino all' arrivo in hotel a Noto. Alla fine della giornata avremmo percorso circa 110 km con 1300 metri di dislivello.
TAPPA 5 - Il giro di Sicilia arriva sulla costa sud.
Ultimo ma grande giorno di ciclismo del nostro giro di Sicilia, la tappa si svilupperà con un percorso ad anello tra Noto e Punta Secca.
Continueremo ad attraversare il versante sud est della Sicilia visitando la meravigliosa ex tonnara di Marzamemi divenuta negli ultimi anni una rinomata località turistica, Portopalo di Capo Passero ed altri interessanti borghi marinari completeranno la nostra avventura fino al giro di boa che sarà presso il paesino di Punta Braccetto ed esattamente sotto casa del famoso Commissario Montalbano.
