Le strade del Vino

PEDALANDO SUL LATO EST DELL'ETNA

Punto d'Incontro

Giardini-Naxos (ME)

Orario di Partenza

08:00 AM - 09:00 AM

Ritorno

Al punto di partenza

Disponibilità

Tutti i giorni

Tipo di Bici

Bici da Corsa

BICI CONSIGLIATA

BICI DA CORSA

SCOTT CR1-10 / TELAIO IN CARBONIO

Descrizione - Itinerario

Pedala tra le vigne dell'Etna!

La Strada del Vino dell'Etna è un suggestivo viaggio sul Vulcano con l'obiettivo di valorizzare e promuovere le zone viticole etnee.

Questo itinerario ciclabile, sulle strade dell' Etna, attraversa le aree di produzioni di vini dell'Etna, divenuti ormai fiore all'occhiello della produzione agricola Siciliana. Grazie ai terrazzamenti, realizzati con i tipici muri a secco in pietra lavica e ai rigogliosi filari di vite autoctona, lo scenario in cui ci ritroveremo a pedalare risulterà affascinante e coinvolgente. 

La partenza di questo giro viene normalmente effettuata dal nostro negozio di biciclette a Giardini Naxos (ME).

Dopo una breve spiegazione e un controllo delle bici e dell' equipaggiamento, partiremo per la nostra avventura su due ruote. Pedaleremo in direzione sud, sulla strada statale 114 per circa 3 km in relativa pianura, fino al paese di Calatabiano.

Sulla nostra strada saranno protagoniste le rigogliose coltivazioni di agrumi che faranno da cornice ai resti del castello Arabo-Normanno di Calatabiano.

 

Il fiume Alcantara

Dopo averlo incontrato all'ingresso del paese di Calatabiano, seguiremo il fiume Alcantara pedalando in senso opposto allo scorrere delle sue acque. 

Una dolce salita con percentuali che variano dal 2 al 5 % ci condurranno fino al paese di Francavilla di Sicilia.

Immancabile sarà, da parte della vostra guida, il racconto di un po' di storia mista alla mitologia riguardante questo importante corso d'acqua. Imperdibile, oltre al passaggio, sarà una sosta sul più antico ponte di attraversamento fluviale della zona.

 

Castiglione di Sicilia

La nostra strada continuerà dolcemente ma inesorabilmente a salire mantenendosi sempre su pendenze pedalabili ad eccezione di poche centinai di metri dove arriveremo intorno all'8% di pendenza.

Secondo interessante borgo nella nostra escursione in bicicletta sarà Francavilla di Sicilia, nome derivante dalle antiche dominazioni francesi.

A questo punto saremo a circa 340 metri sul livello del mare.

Lasciamo Francavilla e pedaliamo ancora circa 5 km, stavolta la pendenza inizierà ad incrementare, la strada provinciale 71 ci porterà al centro di quello che è stato classificato come uno dei borghi più belli d'Italia, ovvero Castiglione di Sicilia.

L'attrazione caratteristica di questo paese è il castello di Lauria, arroccato su un altura a protezione e controllo della valle dell' Alcantara.

Salutando Castiglione, rimangono ancora 4 km di salita prima di raggiungere il punto più alto di giornata, circa 800 metri sul livello del mare.

Dopo questo scollinamento ci attende una lunga discesa sul versante nord-est dell'Etna di circa 20 km. Avremo creato un percorso ad anello per un totale di circa 60km e un dislivello complessivo di circa 900 metri.

0 km
Distanza
0 mt
Dislivello Totale
0 mt
Altitudine Massima

Informazioni Importanti

È importante prestare attenzione al seguente grafico altimetrico per tenerlo a mente. Per questo motivo deve essere considerata l'idoneità fisica dei partecipanti.

Listino Prezzi

TOUR GUIDATO LE STRADE DEL VINO

Tour Guidato in Bici

120
00
A Persona
  •  
  • Guida Privata
  • Lingue: Inglese, Italiano
  • Bicicletta
  • Casco
  • Kit di riparazione
  • Pedali: Flat, Shimano, Look.
  • Pedaggi locali
  • Assicurazione
  •  
  • Scarpe da ciclismo
  • Abbigliamento da ciclismo
  • Trasferimento da o verso il tuo Hotel
  • Massaggio sportivo (con un esperto massaggiatore e fisioterapista)
  • Veicolo di supporto
  • Energy drink
  • Barrette energetiche o gel
  • Trasferimento da o verso il tuo Hotel

Altri Tour Giornalieri

BOOK NOW!

The Wine Routes Day Tour

BOOK NOW!

Scopri la Sicilia in Bici